Insights

Prospettive dell’assicurazione sulla vita patrimoniale in Italia: un mercato in transizione, un potenziale certo

In questa intervista, il nostro Country Manager Italy, Berardo Staglianò, condivide con noi le prospettive dell’assicurazione sulla vita patrimoniale in Italia: un settore in piena evoluzione, che offre numerosi vantaggi sia in termini di pianificazione patrimoniale che di diversificazione degli asset.

Qual è stata l’evoluzione del private banking in Italia negli ultimi anni e quale ruolo gioca l’assicurazione sulla vita nella risposta alle esigenze di gestione patrimoniale dei (U)HNWI?

Il private banking è in forte crescita negli ultimi anni in Italia, con un aumento del 42% tra il 2019 e il 2024. Riscuote grande interesse da parte della clientela facoltosa, che mostra una tendenza marcata a esigere per la gestione e la trasmissione del patrimonio le migliori soluzioni possibili, sia in ambito professionale che personale.

Attualmente ci troviamo in un periodo di intensa trasmissione intergenerazionale di ricchezza, ed è qui che l’assicurazione sulla vita lussemburghese svolge un ruolo determinante: offre sia flessibilità (dando accesso a una vasta gamma di asset, spesso più ampia rispetto al paese di origine del sottoscrittore) sia sicurezza (con la protezione degli asset garantita dal “triangolo di sicurezza” lussemburghese, uno dei meccanismi più solidi in Europa), insieme a quella che viene chiamata portabilità, ovvero la possibilità di adattare facilmente la struttura in caso di trasferimento in un altro paese.

Questa combinazione rimane ancora molto rara nel campo delle assicurazioni sulla vita.

La mobilità internazionale è diventata una questione centrale per la clientela (U)HNWI. Quali sono i punti di forza di WEALINS per rispondere a queste nuove esigenze?

Oltre alla trasmissione intergenerazionale, la clientela HNWI e (U)HNWI presta particolare attenzione anche alla “trasmissione transfrontaliera”. Per loro, proteggere un investimento da un paese all’altro è fondamentale.

Ma cercano anche serenità per potersi concentrare sui loro progetti di vita e sulle diverse ragioni che motivano questi spostamenti (familiari o professionali).

WEALINS li accompagna in questi periodi di transizione, grazie in particolare al suo team di ingegneri patrimoniali, specializzati nell’adattabilità transfrontaliera della pianificazione patrimoniale. La loro conoscenza delle normative vigenti nei diversi paesi consente grande fluidità nel trasferimento del patrimonio, con adattamenti contrattuali ridotti al minimo a seconda dei diversi paesi coinvolti.

Quali sono le opportunità offerte dagli asset non quotati e in particolare dal Private Equity per gli investitori italiani?

Il Private Equity è ancora molto poco rappresentato in Italia (meno dell’1% degli asset gestiti dalle banche private), e questa è davvero una specificità di questo mercato se paragonato al Nord Europa o anche a paesi vicini come la Francia. Ciò si spiega innanzitutto culturalmente, vista la lunga tradizione italiana di investimento nei titoli di Stato. Inoltre, il sistema finanziario sembra esitante e incontra molte difficoltà nell’evolvere verso soluzioni più moderne e sofisticate.

Ne consegue che i vantaggi dell’investimento in Private Equity tramite un contratto di assicurazione sulla vita non sono ancora pienamente sfruttati sul mercato, ma ciò significa anche che esiste un enorme potenziale di sviluppo.

Per questo motivo WEALINS continua a insistere sulle opportunità offerte da questi investimenti: asset decorrelati dal mercato, performance di lungo periodo, una diversificazione patrimoniale rassicurante, rendimenti interessanti… Tanti argomenti che giocano a favore di questi strumenti, richiedendo al contempo da parte nostra molta chiarezza e formazione.

Quali sono le innovazioni di prodotto sviluppate da WEALINS che consentono di rispondere alle attese attuali e future della clientela patrimoniale?

Le nostre soluzioni sono concepite per rispondere alle aspirazioni patrimoniali dei clienti al momento della sottoscrizione, ma anche per anticipare le loro esigenze future.

Per questo attribuiamo grande importanza a spiegare le caratteristiche assicurative dei nostri prodotti, distribuiti in un settore che talvolta si concentra solo sulla parte di investimento, a discapito della comunicazione sugli altri vantaggi dell’assicurazione sulla vita.

Oltre all’investimento stesso, la struttura del contratto riveste un’importanza fondamentale. Offriamo, ad esempio, una vasta gamma di garanzie opzionali in caso di decesso: oltre alla garanzia di default al 101% del valore del contratto, il sottoscrittore può scegliere tra tre diverse opzioni (una sulle somme versate, un’altra sul valore del contratto, e una terza sul valore massimo raggiunto dal contratto).

WEALINS ha anche implementato un sistema di “cedole” (cedola annuale) che permette ai clienti di ricevere ogni anno un’integrazione di reddito fiscalmente efficiente, poiché questi pagamenti saranno tassati solo alla chiusura del contratto.

Innoviamo costantemente per arricchire la nostra offerta e permettere ai nostri partner di rispondere al meglio a una clientela sempre più esigente.

Quali sono le prossime novità normative in materia di assicurazione sulla vita per il mercato italiano e quali potrebbero essere i loro effetti?

Parlando di Private Equity, con ELTIF 2 l’Europa apre ancora di più la strada a investimenti più diversificati. Ad esempio, con alleggerimenti normativi, abbassamento delle soglie, ampliamento della gamma di asset ammessi, eliminazione di alcuni limiti e semplificazione delle procedure di autorizzazione, questi asset possono essere ancora meglio adattati all’investimento tramite polizze. Spetta ai professionisti degli investimenti accompagnare questa dinamica positiva e cogliere le opportunità che si profilano per continuare a nutrire l’interesse della clientela HNWI e (U)HNWI in Italia per l’assicurazione sulla vita lussemburghese.

Latest news

30/07/2025

Prospettive dell’assicurazione sulla vita patrimoniale in Italia: un mercato in transizione, un potenziale certo

07/07/2025

International mobility: the keys to managing and transferring your wealth

18/06/2025

Uno sguardo al Wealth Insurance Forum 2025 di Milano: opportunità e sfide per il mercato del private banking e del wealth insurance in Italia

03/06/2025

Wealth Insurance Forum 2025 à Paris : retour sur une édition riche en perspectives patrimoniales

02/06/2025

Transmission de patrimoine, quelles stratégies et quels outils pour les entrepreneurs ?

19/05/2025

WEALINS to embark on impact investing with SUSTAINABILITY4ALL in collaboration with Candriam

27/09/2024

Wealth Insurance Forum: 10 European countries discuss the challenges of Wealth Insurance in Europe

23/08/2024

Humans at the heart of the success of WEALINS

14/03/2024

Building a plane while flying it

15/02/2024

Wealth Insurance: humanising innovation

08/12/2023

Life insurance: a real opportunity for the cash management of Luxembourg legal entities

27/09/2023

WEALINS unveils the first edition of its Wealth Insurance Forum

02/08/2023

Atypical cases : a dedicated team of experts to support you

04/05/2023

Gestion de trésorerie: pensez assurance vie

06/03/2023

International mobility & wealth insurance: the winning combination

06/03/2023

Wealth insurance in the age of hyper-personalisation

09/02/2023

Assurance vie : protéger & transmettre son patrimoine

22/12/2022

De uitdagingen van duurzaam beleggen aangaan

20/12/2022

Relever les défis de l’investissement durable

15/11/2022

La compagnie d’assurance vie luxembourgeoise WEALINS S.A. conjugue innovation & ESG avec WE-Impact

10/11/2022

Transmettre son patrimoine via l’assurance vie

29/09/2022

Assurance vie : un placement gagnant à long terme 

16/09/2022

L’accompagnement patrimonial pour les clients internationaux

17/06/2022

Celebrating 30 years of innovation and trust

14/01/2022

Appointment of Maël Toledano as sales director at Wealins s.a.

19/11/2021

Wealins commits to social inclusion

26/09/2021

L’assurance vie luxembourgeoise : un placement de choix pour les sportifs de haut niveau

23/09/2021

La compagnie d’assurance vie luxembourgeoise wealins s.a. élargit son offre destinée au marché belge

21/09/2021

Succession planning and investment with a nordic flavour

07/09/2021

Foyer group obtains the ESR and RE labels

09/08/2021

Portugal is currently in the top 3 of the markets with the highest production at Wealins.

13/07/2021

Wealins supports the action of sos villages enfants monde in Colombia

31/03/2021

2020 financial results : a record year for Wealins

08/02/2021

Wealins launches e-wealins, the new version of the digital platform

11/06/2019

L’indépendance

16/04/2018

2017 RESULTS

21/09/2017

Wealins, a leading provider of wealth insurance in Luxembourg